• Menu
  • Menu
comment-se-deplacer-a-milan

Dove alloggiare a Milano con la famiglia? Quartieri + Hotel

Alla ricerca delle migliori aree in cui soggiornare Milano con i bambini?

Seguite la guida, abbiamo testato, elencato e dettagliato per voi i migliori luoghi in cui soggiornare a Milano e i migliori hotel per vivere al meglio Milano con i bambini.

Conosciuta come la capitale della moda e del design e sinonimo di haute couture, Milano ha molto da offrire, sia che vi piaccia andare a caccia di abiti firmati o curiosare nei numerosi negozi vintage.

Ma le strade tortuose e la splendida architettura di Milano non sono solo per gli amanti dello shopping. Tutto porta al magnifico Duomo, la più grande cattedrale gotica del mondo. Anche gli amanti della cultura saranno deliziati dalle numerose gallerie d’arte della città.

Potrete ammirare il famoso affresco di Leonardo da Vinci, L’Ultima Cena, nel convento quattrocentesco di Santa Maria Della Grazie, o assistere a uno spettacolo al Teatro alla Scala, uno dei più grandi teatri d’opera storici d’Italia. Scoprite le nostre zone preferite per le famiglie a Milano!

⏰ Non avete tempo di leggere tutto?

Ecco i nostri 3 alloggi preferiti elencati per categoria di prezzo:

🚨 Questi hotel sono tra i più popolari, quindi non tardate a prenotare. Inoltre, offrono la cancellazione gratuita, quindi non preoccupatevi se cambiate idea.

(€) Grand Hostel Coconut. Situato a soli 400 metri dalla stazione ferroviaria e della metropolitana di Milano Centrale e a 5 minuti a piedi dalla via dello shopping Buenos Aires. Prenotate qui.

(€) Apart Hotel Mi Casa. Questo apart-hotel ben posizionato, a 1,5 km dal centro, offre appartamenti spaziosi e completamente attrezzati. Prenotate qui.

(€€) ❤️ Lancaster Hotel. Un hotel in stile anni ’30 situato in una zona tranquilla di Milano, a soli 15 minuti a piedi dal centro. Il proprietario parla francese e la colazione è di alto livello! Prenotate qui.

🌃 Trova altri alloggi al miglior prezzo 👈

Dove alloggiare a Milano con la famiglia per la prima volta: Centro Storico

Perché soggiornare al Centro Storico con i bambini

Centro storico e cuore di Milano, è qui che si scattano le foto, con un’architettura che spazia dal gotico al rinascimentale, e tanti turisti. Non potrete perdervi il Duomo di Milano o altre importanti attrazioni come il Teatro alla Scala o le numerose gallerie della zona.

Gli amanti dello shopping saranno deliziati dal Quadrilatero, quartiere di boutique di lusso che ospita tutti i migliori marchi italiani, molti stilisti su misura e la Galeria Vittorio Emmanuelle. Se volete fare spese folli o soggiornare nel cuore di Milano, questo è il posto giusto.

Perché evitare il Centro Storico

Se il prezzo è un fattore importante per il vostro soggiorno a Milano, è meglio evitare questa zona perché è la più costosa in termini di alloggi e ristoranti. Inoltre, dovrete fare i conti con la folla, visto che si tratta del centro turistico.

Dove alloggiare nel Centro Storico

Hemeras Boutique House – Duomo ❤️

Gli appartamenti Hemeras sono dotati di aria condizionata e di cucina o angolo cottura completamente attrezzati. Alcuni hanno una zona giorno a pianta aperta, mentre altri hanno una o più camere da letto.

Gli appartamenti dell’Hemeras Boutique House – Duomo si trovano in posizioni diverse, tra il Duomo di Milano e la Basilica di Sant’Ambrogio. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com

STRAF | un membro di Design Hotels™

Le camere dello Straf presentano opere d’arte moderna e arredi di design. Sono dotate di connessione Wi-Fi gratuita, di un quotidiano e di una TV LCD interattiva.

In camera troverete una selezione di tè biologici, un bollitore elettrico e altoparlanti Bluetooth. Alcune camere dispongono anche di una macchina Nespresso e di un set da stiro. Vedere disponibilità e prezzi su Booking.com.

Appartamenti Twoone

Gli appartamenti e i monolocali sono dotati di aria condizionata e angolo cottura. La Galleria Vittorio Emanuele dista 450 metri dall’aparthotel. L’aeroporto più vicino è quello di Milano Linate, a 5,6 km dalla struttura.

Il centro di Milano è un’ottima scelta per i viaggiatori interessati a cibo, ristoranti e shopping di marche di lusso. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

Dove alloggiare a Milano con la famiglia per la pace e la tranquillità: San Siro

Perché soggiornare a San Siro con i bambini

Se siete alla ricerca di un soggiorno più tranquillo, pur essendo appena fuori dal centro della città grazie alla metropolitana, questa zona è l’ideale. Ci sono opzioni di alloggio più economiche e molte cose da fare grazie allo stadio di San Siro da 80.000 posti, uno dei più grandi d’Europa. Non solo è la sede principale delle partite di calcio, ma troverete anche musica dal vivo. Allo stesso modo, nel vicino Ippodromo del Galoppo, potrete assistere al grande festival estivo di Milano, che accoglie ogni anno grandi nomi della musica, e assistere alle corse dei cavalli locali. Se siete qui per assistere ai grandi eventi di Milano, l’Hotel San Siro è l’ideale.

Perché evitare San Siro

Siete un po’ fuori città, in una zona residenziale più tranquilla e in ascesa. Vedrete molto della vita milanese locale, ma dovrete prendere la metropolitana per raggiungere le zone più vivaci. Gli alloggi qui sono più residenziali e di fascia media, quindi non ci sono molti soggiorni di lusso o opzioni di ristorazione nella zona.

Dove alloggiare a San Siro con la famiglia

Antares Hotel Rubens

Le camere dell’Antares Hotel Rubens, albergo a 4 stelle, sono dotate di TV satellitare con canali pay-per-view, aria condizionata e connessione Wi-Fi gratuita. Ogni camera dispone di un sistema di intrattenimento e informazione.

La colazione è un buffet caldo e freddo. Situato tra il centro espositivo FieraMilanoCity e lo stadio San Siro, l’hotel dista 10 minuti a piedi dalla famosa via dello shopping Corso Vercelli. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

Agriturismo Dolce Luna ❤️

Situato a 3,1 km dallo Stadio di San Siro, l’Agriturismo Dolce Luna offre sistemazioni con piscina stagionale all’aperto, un giardino e un salone in comune per il vostro comfort.

La connessione WiFi è gratuita. Tutte le sistemazioni sono dotate di aria condizionata e TV via cavo a schermo piatto. Sono inoltre disponibili un frigorifero e una macchina da caffè. Scoprite la disponibilità e i prezzi su Booking.com.

BnB Hello Milano

Dotato di camere con arredi moderni, il BnB Hello Milano si trova nel quartiere Marghera di Milano, a 450 metri dalla stazione della metropolitana De Angeli. La connessione Wi-Fi è disponibile gratuitamente in tutte le camere.

Tutte le camere dell’Hello Milano dispongono di TV satellitare a schermo piatto e aria condizionata.Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

Dove dormire a Milano con bambini per cultura: Navigli

Perché soggiornare ai Navigli

Botteghe artigiane, caffè e negozi vintage sono solo uno dei motivi per soggiornare nei quartieri creativi dei Navigli, una zona con una lunga storia di trasporti grazie alla sua rete di canali. Oggi sono rimasti solo due canali, ma intorno ad essi si trova un vivace centro di bar, ristoranti, gallerie d’arte e boutique. L’ultima domenica di ogni mese si tiene un grande mercato dell’antiquariato all’aperto. La vita notturna in questa zona è eccellente, quindi se volete essere nel cuore della cultura del bere di Milano, questa zona è perfetta. È anche un luogo ideale per osservare la gente. La zona offre un’ampia gamma di alloggi, proprio come il centro storico, per cui ai Navigli ce n’è davvero per tutti i gusti.

Perché evitare i Navigli

Cuore della cultura del bere di Milano, questa zona potrebbe non fare al caso vostro se siete alla ricerca di una pausa tranquilla, poiché la sera diventa un po’ affollata e rumorosa. Inoltre, dovrete prendere i mezzi pubblici per raggiungere le principali attrazioni di Milano.

Dove alloggiare ai Navigli

Hotel Magna Pars – Piccoli alberghi di lusso del mondo

Affacciate sul giardino, le eleganti suite sono decorate con colori rilassanti e dispongono di mobili in legno, divani e sedie in pelle e una piccola biblioteca. Ognuna dispone di un luminoso soggiorno con TV 3D da 46 pollici.

La colazione a buffet è disponibile ogni mattina. Il ristorante e il bar offrono un’ampia selezione di vini italiani pregiati provenienti dalla cantina dell’hotel. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

Nhow Milano ❤️

Ogni camera è progettata individualmente e dotata di aria condizionata. Sono dotate di minibar e TV LCD con canali satellitari. L’elegante ristorante del Nhow serve un menù eclettico a pranzo e a cena. Potrete inoltre sorseggiare un drink nell’elegante bar o sulla terrazza. Ogni giorno è disponibile una colazione a buffet. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

Dove alloggiare a Milano con la famiglia per il lusso: Porta Garibaldi

Perché soggiornare a Porta Garibaldi

Appena a nord del centro di Milano si trova Porta Garibaldi, un’imponente porta neoclassica della città sulla vecchia strada di Como e anche un centro finanziario. Scegliere un alloggio vicino a ciò che vi interessa è essenziale per questa zona.

Vicino alla stazione, si trova il quartiere alla moda di Corso Como, noto per la sua moda d’avanguardia, i bar chic, i caffè e la vita notturna. Per un periodo più tranquillo, potete scegliere di stare vicino alle zone più orientate al business.

I siti storici sono a soli venti minuti a piedi e la vista del Duomo e delle chiese accanto ai grattacieli finanziari è un bel contrasto. È anche un buon punto di snodo per i trasporti, poiché qui si trova una delle principali stazioni ferroviarie (Porta Garibaldi).

Perché evitare Porta Garibaldi

La zona può essere un po’ tranquilla, in quanto è generalmente rivolta a persone in visita per affari, e questo si riflette nelle opzioni di alloggio.

Dove alloggiare a Porta Garibaldi

Albergo VIU Milano ❤️

Realizzate dal pluripremiato designer Nicola Gallizia, le camere presentano un arredamento moderno ed elegante con mobili di design e bagni in marmo con articoli da toilette di prima qualità. Sono dotate di connessione Wi-Fi gratuita, smart TV, accappatoi e pantofole.

Questo hotel a 5 stelle è stato costruito con materiali ecologici. Gli ospiti possono gustare specialità locali e piatti internazionali nel ristorante, che vanta un proprio chef stellato Michelin. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

ME Milano Il Duca

Progettate da Aldo Rossi, le camere dispongono di tecnologia all’avanguardia, minibar con set per la preparazione di cocktail e TV LED da 47 pollici. Altri servizi includono articoli da bagno biologici in omaggio e una cassaforte per laptop con stazione di ricarica.

Gli ospiti che prenotano una junior suite o una suite possono usufruire di un servizio navetta gratuito da e per il centro e il Quadrilatero della Moda. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

Fifty House Soho

Tutte le camere del Fifty House Soho sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar e bagno privato. Le suite dispongono di un’area salotto. La stazione della metropolitana Repubblica dista 400 metri dal Fifty House Soho, con collegamenti diretti per il Duomo.

Il Teatro alla Scala dista 1,3 km dalla struttura. L’aeroporto di Milano Linate è raggiungibile in 30 minuti di auto. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

Città Studi – quartiere universitario pittoresco e tranquillo

Perché soggiornare a Città Studi con la famiglia a Milano?

Pensate a Oxford, ma a Milano è il quartiere universitario della città, con strade alberate, librerie, caffè, campus universitari e biblioteche. La Facoltà di Scienze dell’Università di Milano, famosa in tutto il mondo, ha sede qui ed è stata costruita nel 1915. In questa zona si possono ammirare molte belle architetture di architetti famosi e l’ambiente tranquillo offre l’atmosfera perfetta per una passeggiata. Sebbene sia tranquilla, le attrazioni della città sono a breve distanza in metropolitana e a 18 minuti a piedi si può raggiungere Corso Buenos Aries, il quartiere dello shopping.

Perché evitare Città Studi

Sebbene sia perfetta per un soggiorno tranquillo e classico in cui scattare molte foto, non è l’ideale se vi piace avere molto da fare nel quartiere. Le opzioni di alloggio sono piuttosto limitate in questa zona, poiché la maggior parte degli alloggi è riservata agli studenti, quindi prenotate in fretta se volete soggiornare qui.

Dove alloggiare a Città Studi

TownHouse 33 Hotel di charme ❤️

Le camere del 33 Town House presentano pavimenti in parquet chiaro ed eleganti arredi in legno scuro. Sono tutte dotate di set per la preparazione di tè e caffè, aria condizionata, canali Sky e pay-per-view, accappatoio e pantofole.

Questo edificio del XIX secolo si trova a 450 metri dalla stazione Dateo, dove potrete prendere il treno per l’aeroporto di Malpensa. La struttura dista 9,9 km dal centro espositivo Expo 2015.Visualizza disponibilità e prezzi su Booking.com.

Albergo Dieci

Le camere sono dotate di aria condizionata, TV LCD con canali Sky e minibar. Il bagno è dotato di asciugacapelli, pantofole e articoli da toilette gratuiti. Alcune camere sono dotate di balcone.

La colazione del Dieci è a buffet. Viene servita nella sala colazioni o sulla terrazza nei giorni di sole. Il centro storico e il quartiere dello shopping di Corso Buenos Aires sono raggiungibili in pochissimo tempo.

La stazione della metropolitana Piola si trova a pochi isolati dall’hotel e consente di raggiungere facilmente la Stazione Centrale. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

Albergo Nu

Le camere sono moderne, climatizzate e insonorizzate. Sono dotate di TV satellitare LCD con Sky Vision Gold, bollitore elettrico e bagno privato con accappatoi. Potrete gustare la cucina classica e le specialità italiane presso il ristorante italiano Nu, aperto tutti i giorni a pranzo e a cena. Potrete gustare un drink o un cocktail al bar, aperto fino alle 23:00. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com

Porta Romana – shopping di lusso e attività creative

Perché soggiornare a Porta Romana con la famiglia a Milano?

Come Porta Garibaldi, Porta Romana è un’antica porta cittadina risalente al XVI secolo. Questa zona spesso trascurata, vicina al centro città, ha molto da offrire in termini di locali alla moda, con il Bar Luce progettato da Wes Anderson, un tram trasformato in sauna, le uniche terme di Milano e una serie di locali da asporto.

Se lo shopping è la vostra passione, la via dello shopping di Viale Monte Nero è un paradiso del design italiano e dell’artigianato. La zona è ricca di bar e il Duomo è raggiungibile a piedi. Nel complesso, è molto più economica del centro di Milano, il che la rende facile per chi ha un budget limitato senza compromettere le attività.

Perché evitare Porta Romana

Sebbene sia centrale, dovrete prendere l’autobus e la metropolitana per visitare la zona. Se non vi piace l’estetica hipster, potrebbe non fare al caso vostro. È più che altro una zona residenziale con molte opzioni di alloggio, ma non sono rivolte a una clientela di alto livello.

Dove alloggiare a Porta Romana

Palazzo Grand Visconti

Il Grand Visconti Palace si trova nel cuore di Porta Romana, con una raffinata area benessere e piscina e un ristorante gourmet al 5° piano con vista sui tetti della città. Ogni spaziosa camera del Visconti Palace 4 stelle è elegantemente decorata con splendidi tappeti e tendaggi.

Vedere la disponibilità e le tariffe su Booking.com.

Best Western Hotel Major ❤️

Tutte le camere sono dotate di pavimenti in moquette o parquet, TV satellitare con canali Sky, cassaforte e set per la preparazione di tè e caffè.

Alcune camere sono dotate di vasca idromassaggio.Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com.

UNAHOTELS Mediterraneo Milano

Le camere dell’UNAHOTELS Mediterraneo Milano sono arredate in stile moderno. Sono dotate di aria condizionata, minibar e TV con canali satellitari e pay-per-view. Il ristorante UNA serve piatti della cucina mediterranea e il bar offre snack e bevande durante tutto il giorno. Vedi disponibilità e prezzi su Booking.com

Sistemazione economica per famiglie a Milano: Bovisa

Perché soggiornare in Bovisa

A nord del centro città, questo quartiere è un’opzione conveniente per chi ha un budget limitato. È una zona popolare per gli studenti e i giovani, il che si riflette nel suo ambiente rilassato e nell’atmosfera giovanile.

Avrete l’imbarazzo della scelta in termini di alloggi a basso costo, bar e ristoranti per studenti a prezzi accessibili in interessanti edifici riconvertiti. Si tratta di un’area industriale non immediatamente attraente, ma esplorando le strade troverete molto da fare. È una zona ideale se vi piace la musica dal vivo e l’intrattenimento in generale, perché c’è sempre qualcosa da fare.

Perché evitare la Bovisa

Se cercate un soggiorno di lusso, questo non fa per voi. Inoltre, dovrete prendere i mezzi pubblici per raggiungere le attrazioni, poiché c’è ben poco da vedere nelle immediate vicinanze.

Dove dormire in Bovisa con bambini a Milano

non avete tempo di leggere tutto?

Ecco i nostri 3 alloggi preferiti ordinati per categoria di prezzo:

🚨 Questi hotel sono tra i più popolari, quindi non tardate a prenotare. Inoltre, offrono la cancellazione gratuita, quindi non preoccupatevi se cambiate idea.

(€) Grand Hostel Coconut. Situato a soli 400 metri dalla stazione ferroviaria e della metropolitana di Milano Centrale e a 5 minuti a piedi dalla via dello shopping Buenos Aires. Prenotate qui.

(€) Apart Hotel Mi Casa. Questo apart-hotel ben posizionato, a 1,5 km dal centro, offre appartamenti spaziosi e completamente attrezzati. Prenotate qui.

(€€) ❤️ Lancaster Hotel. Un hotel in stile anni ’30 situato in una zona tranquilla di Milano, a soli 15 minuti a piedi dal centro. Il proprietario parla francese e la colazione è di alto livello! Prenotate qui.

🌃 Trova altri alloggi al miglior prezzo 👈

Dove alloggiare con i bambini a Chinatown

Perché soggiornare nella Chinatown di Milano con i bambini

Ogni grande città ha la sua Chinatown, e quella di Milano si trova a pochi minuti di auto a nord del centro città ed è stata creata negli anni Venti. Tipica di Chinatown, è caratterizzata da lanterne luminose e ottimi ristoranti. Via Paolo Sarpi è un’area commerciale pedonale dove è possibile fare una piacevole passeggiata.

Oltre a un’ampia offerta gastronomica, ci sono alcuni fantastici negozi specializzati in articoli in pelle e seta: qui troverete sempre un affare molto più facilmente che nel resto della città. È una zona economica, con una serie di alloggi a prezzi accessibili e un vero e proprio shock culturale da ammirare.

Perché evitare la Chinatown di Milano

Non c’è una stazione della metropolitana, quindi dovrete camminare un po’. Le stazioni più vicine distano circa cinque minuti, tra cui la stazione Garibaldi. È una zona più adatta a chi ha un budget limitato e può essere piuttosto rumorosa, dato che c’è molto traffico pedonale.

Dove alloggiare nella Chinatown di Milano?

non avete tempo di leggere tutto?

Ecco i nostri 3 alloggi preferiti ordinati per categoria di prezzo:

🚨 Questi hotel sono tra i più popolari, quindi non tardate a prenotare. Inoltre, offrono la cancellazione gratuita, quindi non preoccupatevi se cambiate idea.

(€) Grand Hostel Coconut. Situato a soli 400 metri dalla stazione ferroviaria e della metropolitana di Milano Centrale e a 5 minuti a piedi dalla via dello shopping Buenos Aires. Prenotate qui.

(€) Apart Hotel Mi Casa. Questo apart-hotel ben posizionato, a 1,5 km dal centro, offre appartamenti spaziosi e completamente attrezzati. Prenotate qui.

(€€) ❤️ Lancaster Hotel. Un hotel in stile anni ’30 situato in una zona tranquilla di Milano, a soli 15 minuti a piedi dal centro. Il proprietario parla francese e la colazione è di alto livello! Prenotate qui.

🌃 Trova un altro alloggio al miglior prezzo 👈

Alloggi per famiglie a Milano: Ticinese – Un centro creativo e di tendenza

Perché soggiornare in Ticinese

È senza dubbio una delle zone più trendy di Milano, dove si riuniscono artisti, giovani professionisti e accademici. Ci sono molti negozi di artigianato, graziosi caffè, ristoranti creativi e gallerie d’arte da visitare e architetture storiche da osservare.

Le strade e i vicoli acciottolati della zona sono pieni di bar, il che la rende un luogo popolare per la vita notturna, dove non manca l’intrattenimento fino a sera. Situato appena fuori dal centro della città, non è lontano dai principali luoghi di interesse e può essere frequentato da un’ampia gamma di abitanti locali.

Perché evitare il Ticinese

È una zona popolare che chiude tardi a causa dei bar e dei ristoranti, quindi può essere rumorosa. È una zona artistica, quindi non ci sono molti ristoranti o alloggi di qualità.

Dove alloggiare in Ticinese con bambini a Milano

non avete tempo di leggere tutto?

Ecco i nostri 3 alloggi preferiti ordinati per categoria di prezzo:

🚨 Questi hotel sono tra i più popolari, quindi non tardate a prenotare. Inoltre, offrono la cancellazione gratuita, quindi non preoccupatevi se cambiate idea.

(€) Grand Hostel Coconut. Situato a soli 400 metri dalla stazione ferroviaria e della metropolitana di Milano Centrale e a 5 minuti a piedi dalla via dello shopping Buenos Aires. Prenotate qui.

(€) Apart Hotel Mi Casa. Questo apart-hotel ben posizionato, a 1,5 km dal centro, offre appartamenti spaziosi e completamente attrezzati. Prenotate qui.

(€€) ❤️ Lancaster Hotel. Un hotel in stile anni ’30 situato in una zona tranquilla di Milano, a soli 15 minuti a piedi dal centro. Il proprietario parla francese e la colazione è di alto livello! Prenotate qui.

🌃 Trova altri alloggi al miglior prezzo 👈