Cercate le migliori zone dove alloggiare a Torino ? ?
Seguite la guida, ho testato, elencato e dettagliato per voi i migliori luoghi dove alloggiare à Torino e le migliori sistemazioni in questa splendida città italiana.
Con il suo grande patrimonio storico e culturale, l’ottima cucina e gli eventi stagionali, Torino è una città bellissima che ha molto da offrire tutto l’anno e che può rendere felice qualsiasi tipo di turista. E quando dico qualsiasi tipo, dico davvero!
Infatti, Torino è diventata un importante centro di pellegrinaggio per i cristiani che vengono qui per vedere la “Sindone di Torino”, il pezzo di stoffa che si suppone abbia avvolto il corpo di Cristo dopo la sua crocifissione. Torino è anche amata dai fanatici del calcio che vogliono assistere alle partite della sua famosa squadra di calcio, la Juventus, nello stadio Allianz Juventus.
Con così tante attrazioni e 23 quartieri diversi, può essere difficile scegliere dove alloggiare a Torino. Ma non preoccupatevi! Ho messo insieme una guida alle 5 migliori zone con alloggi davvero belli (boutique hotel e appartamenti) per ogni viaggiatore e per ogni budget. Prendetevi il tempo necessario per trovare l’hotel a Torino più adatto alle vostre esigenze, ma assicuratevi di prenotarlo il prima possibile, non vorrete perdere questa opportunità!
⏰ Non avete tempo di leggere tutto?
Ecco le migliori zone in cui soggiornare a Torino, con hotel che spaziano dall’alto di gamma all’economico. Tutti hanno ottime recensioni e sono molto ben posizionati!
Nota: Questi hotel sono tra i più richiesti, quindi non tardate a prenotare. Inoltre, offrono la cancellazione gratuita, quindi non preoccupatevi se cambiate idea
- Miglior hotel di lusso: Duparc Contemporary Suites
- Miglior rapporto qualità-prezzo: Combo Torino ❤️
- Miglior hotel economico: B&B IL SOGNO
- Miglior appartamento ben posizionato: Nice Apartment
- Miglior hotel per famiglie: B&B Via Stampatori
🌃 Trova altri alloggi al miglior prezzo
Table des matières
Dove dormire a Torino per la prima volta: Centro Storico
State cercando la zona migliore dove dormire a Torino per la prima volta? Se è la vostra prima visita a Torino, non potete perdervi il Centro, il centro storico a ovest del Po. I caffè, i negozi, i ristoranti e le boutique di questo affascinante quartiere vi faranno assaporare l’autentica atmosfera italiana!
Il bello è che tutte le principali attrazioni turistiche sono concentrate nel centro storico, come il famoso Castello di San Carlos e tutti i principali musei della città, come il Museo Egizio (il più antico del mondo) o il Museo d’Arte Orientale. Questo significa che si può facilmente camminare ovunque e credo che questo sia sempre il modo migliore per scoprire una nuova città e i suoi segreti nascosti!
Se siete mai stati in Italia, noterete che il Centro Storico di Torino ha una struttura a griglia pulita e uniforme, molto diversa dalle strade strette tipiche della maggior parte delle città italiane. E se non ci siete mai stati, fidatevi della parola di un italiano: questa è una caratteristica molto speciale. Questo perché il periodo di massimo splendore di Torino è stato il Rinascimento, che conferisce alla città un aspetto elegante difficile da trovare altrove!
Se amate la moda, date un’occhiata a Via Roma, una delle principali vie dello shopping, che va da Piazza Castello alla stazione di Porta Nuova. Questa stazione collega Torino a tutte le principali città italiane, quindi assicuratevi di visitare anche il Lago di Como e le Cinque Terre: meritano una visita!
Hotel di alta gamma
Principi di Piemonte: A soli 5 minuti a piedi dal Museo Egizio, potrete dormire in lussuose ed eleganti camere con aria condizionata, godervi un bar con una splendida vista sul centro di Torino e gustare una deliziosa cena nel ristorante gourmet di questo soggiorno torinese. La ciliegina sulla torta? Il centro benessere, con piscina, sale massaggi e bagno turco! Vedi prezzo e disponibilità.
Miglior rapporto qualità-prezzo
❤️ B&B Via Stampatori: camere classiche e spaziose in un affascinante palazzo d’epoca, in pieno centro città, a soli 30 minuti di auto dall’aeroporto. Vedi prezzo e disponibilità.
Hotel economici a Torino
Hotel Torino Porta Susa: colazione con vista sulla città in questo bellissimo hotel con parcheggio privato e wi-fi gratuito. Vedi prezzo e disponibilità.
Appartamento
Appartamento di charme: Ampio appartamento dotato di tutti i comfort come bagno privato, wi-fi gratuito e aria condizionata. Vedi prezzo e disponibilità.
🌃 Trova altri alloggi al miglior prezzo
Cosa fare e vedere nel Centro Storico?
- Visitare il Palazzo Reale, il Palazzo della Madama e il Palazzo Carignano.
- Andate alla Cattedrale di Juan Bautista per vedere la famosa Sindone di Torino!
- Vedere l’Augusta Taurinorum in Piazza Cesare Augusto.
- Acquistate prodotti freschi al mercato giornaliero vicino a Porta Palatina.
- Fare shopping in Via Roma
- Prendete un espresso in Piazza Castello o in Piazza Vittorio Veneto.
- Partecipare a un delizioso tour della pasticceria con un assaggio delle tradizioni torinesi.
- Lasciatevi sorprendere dalla storia di altre culture al Museo Egizio o al Museo d’Arte Orientale.
Dove alloggiare a Torino con la famiglia: Borgo Po
State cercando il posto migliore dove soggiornare a Torino in famiglia con bambini? L’esclusivo Borgo Po, sulla sponda orientale del fiume Po, è vicino al centro di Torino eppure molto diverso da qualsiasi altro quartiere. Mentre la maggior parte di Torino è costruita in pianura, questa è una zona montuosa con ripide colline!
Borgo Po è la scelta ideale se venite a Torino con i vostri bambini: un’atmosfera tranquilla, case tradizionali, aree boschive, edifici famosi (come l’altissima Mole Antonelliana) e siti storici… È di sicuro interesse per tutta la famiglia!
Trascorrete la giornata visitando la famosa Cattedrale della Gran Madre di Dio di Torino e concludetela con una vista mozzafiato su Torino e sulle montagne dal Monte dei Cappuccini! Il mio suggerimento? Provate un tipico aperitivo italiano in Piazza San Carlo la sera, un vero e proprio “rito” per gli italiani!
Hotel di alta gamma
Suite Villa Anna: date un caloroso benvenuto all’Italia in questa lussuosa villa, a due passi dal centro di Torino e a mezz’ora d’auto dall’aeroporto! Ottima colazione continentale, servizio in camera, aria condizionata (per le calde giornate estive), interni eleganti e una posizione ideale in un bellissimo quartiere in stile Liberty. Gli ospiti apprezzano il giardino esterno e la terrazza sul tetto. Vedi prezzo e disponibilità.
Miglior rapporto qualità/prezzo
❤️ Colazione da Augusta: colazione da sogno nel bellissimo giardino nel centro di Torino. Vedi prezzo e disponibilità.
Economico
Appartamento Del Nobile: Appartamento molto spazioso in una romantica casa padronale del XVIII secolo. Vedi prezzo e disponibilità.
Appartamento
Confortevole loft in centro: Confortevole loft vicino alla collina torinese con parcheggio gratuito incluso. Vedi prezzo e disponibilità.
🌃 Trova altri alloggi al miglior prezzo
Cosa fare e vedere a Borgo Po?
- Ammirare il tramonto dal Monte Dei Cappuccini
- Visitare il convento di Santa Maria al Monte e il Museo Nazionale della Montagna.
- Entrate nella cattedrale neoclassica di Torino, la Gran Madre di Dio, costruita nel 1831.
- Ammirate l’architettura di Piazza San Carlo durante il vostro soggiorno a Torino.
- Godetevi una vista panoramica della città dalla Mole Antonelliana, uno degli edifici più alti di Torino.
Dove alloggiare a Torino per un’esperienza locale: Aurora
Situati a nord-est del centro storico, i due quartieri di Aurora e Vanchiglia sono la parte più vivace della città! Gli alloggi in questo quartiere sono molto più economici rispetto al Centro Storico, che è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici dalla stazione centrale.
Aurora è un quartiere colorato, dall’atmosfera vibrante e dal fascino particolare, situato a breve distanza dal centro della città, che si estende lungo entrambe le sponde del fiume Dora. La sua energia deriva dalla numerosa popolazione multietnica che vi abita e dalle sue attrazioni alternative come il Balon, il mercato più popolare di Torino, ricco di colori, profumi e sapori.
Vanchiglia, invece, è il punto in cui il fiume Po incontra la Dora ed è il quartiere perfetto per chi vuole stare lontano dai turisti. In questa zona potrete assaporare la quotidianità torinese e godervi gli innumerevoli ristoranti, pizzerie, bar e locali (anche etnici).
Hotel di fascia alta
Hotel Dei Pittori: Situato in un’incantevole villa in stile Liberty del XIX secolo, questo pittoresco soggiorno a Torino si trova a soli 10 minuti a piedi dal Museo Nazionale del Cinema ed è circondato da bar e caffetterie locali. Assaggiate la tipica cucina italiana nel suo superbo ristorante e lasciatevi viziare dal servizio in camera e da tutte le strutture che l’hotel ha da offrire!
Media gamma
❤️Combo Torino: hotel ben arredato con wifi gratuito e bagno privato, vicino all’aeroporto di Torino.
Economico
B&B Il Sogno: godetevi una colazione all’italiana e un espresso dalla vostra camera da sogno in questa bellissima casa!
Appartamento
Il Nido del Picchio: Elegante e luminosa mansarda con aria condizionata e tutti i comfort nel centro di Vanchiglia.
🌃 Trovate altri alloggi al miglior prezzo
Cosa fare ad Aurora e Vanchiglia?
- Trascorrere una serata in uno dei famosi bar o club musicali di Vanchiglia.
- Visitate la Basilica di Maria Ausiliatrice, Porta Palazzo e il Museo Ferroviario.
- Il sabato, visitate il mercato del Balon e scoprite i suoi pezzi d’antiquariato unici!
- Godetevi l’arte al Teatro Espace e al Cortile del Maglio.
- Mangiate un gelato alla Gelateria Popolare, nel cuore di Vanchiglia!
- Scoprite i famosi edifici di Vanchiglia, come Santa Giulia e il Palazzo Reale di Torino.
Luoghi verdi dove soggiornare a Torino: Parco San Salvario e Valentino
Se amate gli spazi verdi, vi innamorerete di San Salvario, situato a sud-est del centro di Torino. In questo quartiere storico si trova il Parco del Valentino, il parco più famoso di Torino e considerato anche uno dei più belli d’Italia!
Il parco si guadagna questo titolo per la sua posizione proprio accanto al fiume e allo splendido Castello del Valentino, l’ex residenza reale dei Savoia, che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO!
La posizione centrale di San Salvario e gli ottimi collegamenti con i mezzi pubblici ne fanno una delle zone migliori in cui soggiornare a Torino. La cosa migliore? Potete godere di tutti i vantaggi e le bellezze di questo quartiere a un prezzo accessibile. Ma non lasciate che i prezzi aumentino… prenotate il vostro alloggio con largo anticipo!
Il top della gamma
Duparc Contemporary Suites: situato proprio accanto al Parco San Valentino, Duparc Contemporary Suites combina il comfort di un appartamento con i servizi di un hotel di lusso a 4 stelle. Sentitevi a casa nelle spaziose suite, dotate di comfort moderni e connessione Wi-Fi gratuita, e rilassatevi nella spa orientale dopo un’intensa giornata di visite turistiche. Vedi prezzi e disponibilità su Booking.com.
Miglior rapporto qualità-prezzo
Best Western Plus Executive: colazione eccellente e terrazze sul tetto vicino a tutti i migliori musei con connessione Wi-Fi gratuita. Vedi prezzi e disponibilità su Booking.com.
Hotel economico
Tomato Backpackers: godetevi la vostra accogliente e confortevole camera familiare con bagno privato! Vedi prezzi e disponibilità su Booking.com.
Cosa fare a San Valentino
- Perdetevi nel bellissimo Parco del Valentino.
- Trascorrete una giornata nell’area protetta del bellissimo Parco Naturale del Po.
- Visitare il magnifico Castello del Valentino
- Tornate indietro nel tempo in questo borgo medievale del XIX secolo.
- Visitare uno dei numerosi musei della zona: il Museo di Antropologia Criminale o il Museo di Anatomia Umana.
Dove alloggiare nel prestigioso quartiere di Torino: La Crocetta
La Crocetta, situata nell’ala sud del centro storico, è una delle zone residenziali più eleganti della città, con i suoi palazzi in stile liberty e i suoi viali alberati. Pur non essendo un quartiere centrale, è ben collegato al centro di Torino dalla stazione della metropolitana e dei treni di Porta Nuova e offre altrettante interessanti attrazioni come gli altri quartieri.
Suggerimento : siete amanti della moda? Allora date un’occhiata al mercato giornaliero di Corso de Gaspari, che offre abbigliamento e accessori in pelle scontati durante il vostro soggiorno a Torino!
Sede del prestigioso Politecnico di Torino, la Crocetta ospita anche la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM). Se vi trovate qui, non perdetevi la chiesa della Beata Vergine delle Grazie, attorno alla quale fu costruito il villaggio della Crocetta!
Il top della gamma
Hotel Turin Palace: godetevi un soggiorno indimenticabile a Torino nell’atmosfera unica del Turin Palace Hotel, un elegante edificio storico risalente al 1870. Godetevi le viste spettacolari della città dalla sua terrazza e prendetevi il tempo per rinfrescare il corpo e la mente nell’area benessere e nella spa. Per un’esperienza italiana completa, assaporate il gusto della tradizione al ristorante Les Petites Madeleines! Vedi prezzi e disponibilità su Booking.com.
Miglior rapporto qualità-prezzo
Hotel Liberty : elegante hotel con ampie camere climatizzate, wifi gratuito e navetta aeroportuale. Vedi prezzi e disponibilità su Booking.com.
Hotel economico
Gabriele 83: Sentitevi a casa in questo confortevole hotel con una deliziosa colazione e wifi gratuito! Vedi prezzi e disponibilità su Booking.com.
Cosa fare a Crocetta
- Passeggiate nella zona pedonale “Liberty” con la sua architettura in stile art-nouveau.
- Partecipare a un evento o a una fiera presso il centro espositivo Lingotto.
- Scoprite la nuova area urbana di Torino: Spina Centrale.
- Vedere l’Igloo di Merz, un’opera d’arte moderna.
- Visitare la chiesa della Beata Vergine delle Grazie e il monumento a Vittorio Emanuele II.
- Fare shopping al mercato giornaliero di Corso de Gaspari.
Conclusione sui migliori luoghi di soggiorno a Torino
Siamo giunti alla fine del nostro meraviglioso viaggio attraverso i 5 migliori quartieri di Torino: il centro storico, la verde San Salvario, le fresche Aurora e Vanchiglia, il residenziale Borgo Po e la prestigiosa Crocetta! Tra questi quartieri e i loro hotel (hotel di charme, hotel economici e hotel best value), c’è sicuramente la sistemazione perfetta per i vostri interessi e il vostro budget. Quale sceglierete per soggiornare a Torino?
Spero che la mia guida vi sia piaciuta e che vi aiuti a trascorrere un soggiorno indimenticabile in questo grande gioiello italiano! Una volta deciso dove alloggiare a Torino, vi consiglio vivamente di prenotare subito il vostro alloggio, perché è una destinazione turistica molto popolare nel nord Italia e i posti vanno a ruba!
Se avete domande, pensieri o suggerimenti sul capoluogo piemontese o su un particolare hotel, non esitate a lasciarli nei commenti. Sarò lieta di ricevere nuovi contributi e di rispondervi!
Nel frattempo, buon viaggio!