Non sapete dove andare a bere qualcosa a Milano? Cercate i migliori bar per dissetarvi? Seguite la guida. Di Johanna e Fabien
A Milano ci sono innumerevoli bar, dagli aperitivi alla moda lungo i canali alle bettole e ai pub inglesi. Sebbene la città sia nota per le sue sfilate di moda e i suoi ristoranti eleganti, è nei suoi bar che prende vita. Ecco un elenco dei 10 migliori bar dove bere un drink a Milano. Di Johanna e Fabien
Table des matières
Mag Cafe
Nel cuore del quartiere ultra-trendy dei Navigli, il Mag Cafe è una specie di istituzione per i milanesi. Le pareti interne sono tappezzate di oggetti da collezione e cimeli stravaganti, mentre i posti a sedere all’esterno sono perfetti per ammirare il tramonto sul canale. Soggiornate in uno dei vicini boutique hotel e assicuratevi di arrivare ben prima del tramonto per assicurarvi un posto a sedere e gustare la selezione di aperitivi del Mag. Come nella maggior parte degli altri bar della zona, ordinando il primo drink si ha accesso all’intera selezione del buffet. Al Mag Cafe, di solito si tratta di salumi, pane e formaggi. Abbinateli a un negroni e preparatevi a una serata fantastica.
Posizione, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
Bar Basso
Chiunque conosca Milano ha probabilmente bevuto un negroni sbagliato o due (“negroni sbagliato” fatto con prosecco invece che con gin) al Bar Basso. Questo bar esiste dagli anni ’40 ed è popolare tra i giovani e i residenti alla moda di Milano, così come tra gli anziani. La lista dei drink è vertiginosamente lunga, mentre l’atmosfera è calda e rilassata. Questo locale è affollato tutte le sere, soprattutto nei fine settimana; vi piacerà la folla vivace tanto quanto i cocktail.
Posizione, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
Scimmia Cocktail Bar
Per qualcosa di diverso quando si visita Milano, non si può sbagliare con il Monkey Cocktail Bar. Questo bar, situato in posizione centrale, sta rapidamente diventando uno dei preferiti dai visitatori della città, grazie al suo arredamento eccentrico (tra cui il murale della scimmia pazza appeso sopra il bar) e ai suoi cocktail innovativi. Non troverete un menu di bevande qui, quindi arrivate assetati e con la mente aperta. Dite ai baristi di cosa avete voglia e loro prepareranno un cocktail unico per voi. La gamma di frutta fresca del Monkey cambia ogni giorno e i suoi baristi sono tra i migliori di Milano.
Posizione, prenotazione e indicazioni: maggiori informazioni
Il Doping Club
Per le occasioni speciali o per una serata chic, recatevi al Doping Club. Situato all’interno di The Yard, uno dei migliori hotel di lusso di Milano nel quartiere dei Navigli, questo bar e ristorante di alto livello è rinomato per l’eccellente servizio e la cucina italiana di alto livello (le sue pizze sono leggendarie). Se siete qui per un cocktail, tuttavia, potreste impiegare un po’ più di tempo del solito per consultare il menu: è piuttosto lungo! Non siete sicuri? Chiedete consiglio al personale, che sarà ben lieto di consigliarvi. Mettetevi comodi sulle poltrone o su uno dei sedili in pelle del bar e non stupitevi se la vostra serata finisce qui: è così difficile andarsene.
Posizione, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
Foresta di Nottingham
Questo spazio intimo ospita una serie di gingilli provenienti da Africa, Asia e Caraibi, che conferiscono al locale un’aria di viaggio. Dal momento in cui si entra, si ha la sensazione di essere trasportati in un libro di fiabe. Una volta trovato un posto a sedere nel locale poco illuminato (non ci sono prenotazioni, quindi potreste aspettare un po’), ordinate uno dei cocktail d’autore e scoprite perché questo posto è così popolare. La presentazione è fondamentale al Nottingham Forest, e molti dei suoi drink sono serviti con ghiaccio secco in interessanti bottigliette o con pipette. L’idea è quella di passare il tempo ad ammirare l’estro artistico delle creazioni del personale del bar, oltre che a berlo.
Posizione, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
UGO Bar
Un’altra delle maggiori attrazioni dei Navigli, l’UGO Bar è una tappa obbligata se si visita la zona. L’atmosfera cupa e romantica di questo bar ispirato al circo lo rende una destinazione degna di Instagram, così come i menu. Il menu Circus invita a una misteriosa promessa di avventura: “Dove tutto è possibile, dove il tempo si ferma e dove la vostra immaginazione corre selvaggia…” Provate il Cannon Lady, un particolare ma gustoso intruglio di latte condensato, lime, popcorn, paprika e arrack, o il Lion Tamer, infuso con whisky, zenzero e pera.
Sito, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
N’Ombra de Vin
Entrando nei corridoi di N’Ombra de Vin sembra di entrare in un museo più che in uno dei migliori bar di Milano. Ospitato in un refettorio di monaci del XVI secolo, il wine bar ha soffitti a volta e antiche pareti in pietra, ed è drammaticamente illuminato da candele. L’atmosfera gotica del locale è perfetta sia per una cena intima che per le feste da ballo e gli eventi musicali che si tengono regolarmente a tarda notte. Se avete già bevuto abbastanza cocktail per tutta la vita, assaggiate i vini della vasta collezione. Meglio ancora se vi fermate per le tapas, accompagnate da un bicchiere di vino.
Sito, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
Moscow Mule Milano
Il Moscow Mule Milan si trova appena fuori dal centro della città, nel quartiere di Lambrate, a pochi passi dalla stazione della metropolitana e dai giardini di Parco Lambro, e vicino ad alcuni degli alloggi più economici della città. Questo bar, che serve un eccellente Moscow Mule e altri fantastici cocktail, è noto per la qualità dei suoi drink e i prezzi ragionevoli (per gli standard milanesi). È molto frequentato dagli studenti e il piccolo spazio, che ospita solo 20-30 persone, può essere affollato il venerdì e il sabato sera, quindi è meglio prenotare un tavolo in anticipo. L’aperitivo è un’altra ragione per visitarlo: al prezzo di una sola bevanda, si può fare il pieno di stuzzichini tra cui salumi, bruschette, insalate e patatine di mais con salsa.
Posizione, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
Secco
La filosofia del Dry incorpora sia la cultura anti-establishment dell’epoca del proibizionismo sia l’idea di ingredienti di base scelti consapevolmente. L’unica cosa più popolare dei cocktail al Dry è la pizza. Vengono offerte diverse pizze classiche in stile italiano, il che significa una manciata di condimenti gustosi e di qualità, senza troppi fronzoli. La provola affumicata utilizzata in alcune delle pizze preferite è da urlo e si abbina perfettamente a un cocktail d’autore. Provate il Dry Martini 2.0, una rivisitazione originale del classico martini, con cipolla rossa e polvere di olive.
Posizione, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
Strainer Cocktail Bar
Venite a bere un drink e rimanete per l’aperitivo in questo bar accogliente e confortevole. Lungo il canale, è il luogo perfetto per un cocktail al tramonto e uno spuntino. Il buffet è considerato uno dei migliori della zona, con una scelta di paste, insalate e salumi. I divani in pelle del bar permettono di accoccolarsi per la notte e i baristi servono una gamma di cocktail allettanti. Scegliete un negroni tradizionale o, se vi sentite un po’ più avventurosi, optate per una creazione stagionale.
Posizione, prenotazione e indicazioni stradali: maggiori informazioni
BackDoor 43
BackDoor 43 è sulla lista dei bar da visitare. L’ambiente ricorda un giro di shopping a Diagon Alley, anche se Hagrid non avrebbe alcuna chance in questo posto. La leggenda narra che questo piccolo e affascinante locale sia il bar più piccolo del mondo e, dato che accoglie al massimo quattro clienti alla volta, non è difficile crederlo. Prenotate con almeno due settimane di anticipo e godetevi 90 minuti di attenzione esclusiva da parte del barman. Con un’ampia gamma di whisky e altri alcolici di base, il genio dietro il bancone creerà i vostri cocktail sul posto, a vostro piacimento.
Posizione, prenotazione e indicazioni: maggiori informazioni